Formazione

Guarda i nostri corsi di formazione e scopri gli sconti per gli under 25. Per le aziende compila il seguente form

VIVA LA RETORICA

Come sarebbe il mondo se non esistesse?

La “retorica” gode di pessima fama, invece è una sofisticata tecnologia della mente e merita di tornare in modo attivo nelle scuole, nelle università e nei centri di formazione italiani.
Conoscere la retorica ha un doppio valore. Serve per dare gambe e respiro ai propri discorsi e serve per vaccinarsi dalla manipolazione e dalle parole di odio. Chi conosce la retorica sa parlare in modo efficace e non si fa abbindolare dalle fallacie e dalla violenza verbale.
Perché la retorica ci aiuta a parlare, ci aiuta a comprendere e ci aiuta a decidere. Viva la retorica!

Leggi Tutto

PER LA RETORICA

Quale obiettivo ci poniamo

Per La Retorica si pone l’obiettivo di rilanciare la retorica come strumento di persuasione e come vaccino.

La persuasione. Se conosci la retorica, è più facile ottenere quello che vuoi: un posto di lavoro, un voto migliore a scuola, il consenso politico, perfino l’amore e la comprensione degli altri.

Il vaccino. Se conosci la retorica, è più facile identificare la lingua della manipolazione,per difenderti o per attaccare, ma con consapevolezza, sapendo che puoi fare e farti male.

Per La Retorica propone approfondimenti, eventi, corsi di formazione per singoli e per aziende.

Leggi Tutto

BLOG

Strategie retoriche in un’interrogazione di Elly Schlein alla presidente del Consiglio

L’interrogazione alla presidente del Consiglio dei ministri Giorgia Meloni sul salario minimo, illustrata da Elly Schlein nella seduta della Camera…

Domanda e risposta nella comunicazione politica

Nella comunicazione politica, analogamente a quella pubblicitaria, si ricorre allo schema a “domanda e risposta”, che deriva – lo abbiamo…

Bice Mortara Garavelli, ci mancherai!

Ci ha lasciato la più gande esperta di retorica Bice Mortara Garavelli è stata una linguista e una delle più…

Tecniche argomentative di Carlo Calenda

La retorica del leader di Azione In occasione delle elezioni politiche del 25 settembre, qualche partecipante – solitamente ciò avviene…

LA RETORICA

Cos’è la retorica

Esistono risultati che si ottengono con i soldi e altri con la violenza. Per tutto il resto c’è la retorica, l’arte della persuasione.

La retorica in Italia è bandita dall’insegnamento scolastico e universitario. Proprio nel Paese in cui è stata inventata, nel V secolo avanti Cristo, non si insegna più, salvo aspettarsi da noi capacità oratorie che nessuno si è mai preso la briga di spiegarci. Sul lavoro, poi, la parola è addirittura impronunciabile. Ci fanno fare gli speech, i talk, il public speaking e lo storytelling. Poi però andiamo in Texas e scopriamo che insegnano una materia che ha che fare con il parlare persuasivo. Loro la chiamano rhetoric. Ricorda qualcosa?

Leggi Tutto

Eventi

Scopri tutti i nostri eventi. Moltissimi sono gratis e aperti a tutti. Altri sono replicabili per aziende, istituzioni, centri culturali e festival.

#GUERRADIPAROLE

Una gara di retorica, nella quale le squadre si sfidano a colpi di dialettica, prima sostenendo una posizione, poi il suo contrario.

Scopri di più

Reto Parole

A

Apostrofe

Apostrofe (figura retorica): definizione, significato ed esempi /a·pò·stro·fe/ Definizione L’apostrofe la figura retorica con cui…

Scopri tutte

Reto Discorsi

K

Kennedy, John – Ich bin ein Berliner, Berlino, 26 giugno 1963

John Kennedy, Ich bin ein Berliner (testo) [...]Leggi di più... from Kennedy, John – Ich bin…

Scopri tutti

Reto Fallacie

Diversione o distrazione

Può essere considerata una modalità attraverso la quale si attua l’ignoratio elenchi, in quanto consiste…

Scopri tutte

Reto Film

A

Amore e Guerra (1975)

“Amore e Guerra” (1975) di e con Woody Allen. Indimenticabile il dialogo tra Woody Allen…

Scopri tutti

Siamo stati scelti da