#8marzo: scegliamo il discorso di Malala

Malala

Per celebrare la festa della donna, scegliamo il discorso pronunciato da Malala il giorno del suo sedicesimo compleanno. Uno storico discorso sul potere dell’istruzione come strumento di pace e di liberazione delle ragazze. L’anno precedente, in Pakistan, era stata colpita alla testa da un Talebano, mentre andava a scuola con le sue compagne. A ottobre 2014, ha vinto il premio Nobel per la pace.
“Gli estremisti avevano e hanno paura dell’istruzione, dei libri e delle penne. Hanno paura del potere dell’istruzione. Hanno paura delle donne. Il potere della voce delle donne li spaventa. Ed è per questo che hanno appena ucciso a Quetta 14 innocenti studenti di medicina. È per questo che fanno saltare scuole in aria tutti i giorni. È per questo che uccidono i volontari antipolio nel Khyber Pukhtoonkhwa e nelle Fata. Perché hanno avuto e hanno paura del cambiamento, dell’uguaglianza che essa porterebbero nella nostra società. […] I Taliban hanno paura dei libri perché non sanno che cosa c’è scritto dentro”.
Qui il discorso