Corso di formazione per imparare a comunicare con i podcast
In streaming o in presenza
La voce è la vera protagonista della comunicazione dell’ultimo anno. Per lungo tempo, gli addetti ai lavori hanno dichiarato che le immagini avrebbero soppiantato ogni altra forma di comunicazione, ma così non è stato. La narrazione orale è tornata al centro della scena. I dati parlano chiaro: gli ascoltatori di podcast in Italia sono 13,9 milioni, con un aumento di 1,8 milioni nell’ultimo anno (Nielsen 2020).
Sono ormai moltissime le testate giornalistiche e le aziende che hanno intercettato questo andamento, scegliendo di fare propria questa forma di comunicazione. Contattaci se vuoi essere una tra queste.
Cosa si impara
Il corso di formazione “A voce alta” è un training on the job, progettato per imparare a ideare e realizzare podcast. Si parte dalla scrittura per le orecchie, si passa per l’interpretazione e si arriva alle modalità di distribuzione.
A chi è rivolto
Questo corso è dedicato ai professionisti, alle aziende, alle istituzioni e alle scuole di formazione.
Gli attrezzi te li diamo noi
Saremo noi a fornirti la tecnologia necessaria per realizzare i podcast durante il corso, con la nostra assistenza, e per produrli in autonomia, quando il corso sarà concluso. La dotazione fornita include una “stazione”, comprensiva di microfono, scheda audio e filtri acustici.
Argomenti
- Introduzione generale al mondo del podcast
- Definizione dei formati e stile della narrazione
- Laboratorio sulle tecniche di scrittura dei testi per l’audio e verifica degli script
- Laboratorio sulle tecniche di speakeraggio
- Far ascoltare i podcast: hosting, streaming, distribuzione e analytics
- Promozione dei podcast: tecnologie dedicate e media plan
Preventivi
Contattaci, se credi, per progettare un corso in linea con le esigenze della tua organizzazione.
Partner
Il corso è realizzato da Per La Retorica con DigitalMDE, il primo “One Stop Shop” italiano per il Digital Audio e l’unica azienda del settore a essere membro certificato di IAB Italia.