
Elezioni Usa: quale retorica vince?
Alla vigilia delle elezioni americane, ne parliamo in un incontro in streaming sulla comunicazione di Trump e Biden. Lunedì 2 novembre alle 17
Chi interpreta meglio l’American Rhetoric? Donald Trump o Joe Biden? La risposta è: il candidato che vincerà le elezioni del 3 novembre. Flavia Trupia di Per La Retorica e Lorenzo Malagola della Fondazione De Gasperi ne discuteranno con il giornalista e commentatore politico Giampiero Gramaglia e con il presidente della Fondazione Tatarella Francesco Giubilei, che rappresenterà il punto di vista di un giovane italiano che, se vivesse negli Usa, voterebbe per Trump.
Funzionerà meglio la fallacia della falsa dicotomia di Trump o quella di Biden? “Questa elezione deciderà se salvare il sogno americano o se permettere a una politica socialista di demolire il nostro amato destino” dichiara Trump. “Vi darò speranza e non paura, vi darò scienza e non superstizione” rilancia Biden.
Quale epiteto attribuito all’avversario sarà più efficace? Per Trump Biden è “sleepy”; mentre, per Biden, Trump è “divider-in-chief”.
Convincerà di più l’autocelebrazione dell’attuale presidente Usa o la preterizione del vice di Obama? “Non c’è mai stato un presidente che abbia fatto più di me in un periodo di tre anni e mezzo” dichiara The Donald. “Beh, è difficile riuscire a parlare con questo clown. Scusate, questa persona” finge di sbagliare Joe.
Di questo e molto altro parleremo nella diretta di lunedì 2 novembre alle 17, sulle pagine Facebook @DiscorsiPotenti e @FondazioneDeGasperi.
L’incontro è gratis e non è necessaria l’iscrizione.