
Guerra di Parole 2018
Il 4 maggio a Napoli si terrà la terza edizione della Guerra di Parole, la sfida di retorica organizzata da PerLaRe
Anche quest’anno avrà luogo la Guerra di Parole tra studenti universitari e detenuti. I protagonisti saranno gli studenti dell’Università Federico II di Napoli e i detenuti del carcere di Poggioreale.
La Guerra di Parole, giunta alla terza edizione, è un confronto dialettico che ha l’obiettivo di premiare la squadra maggiormente in grado di difendere la propria tesi con argomentazioni credibili e sintetiche, senza perdere la calma, sbraitare o insultare. I detenuti e gli studenti non avranno la possibilità di incontrarsi prima del giorno del dibattito, quindi verranno preparati allo “scontro” separatamente. Le due squadre dovranno sostenere posizioni opposte che riguarderanno lo stesso argomento di attualità. La gara si svolgerà in due round di 20 minuti ciascuno. Allo scadere del round le posizioni da sostenere si invertiranno. La giuria premierà la squadra che è riuscita a sostenere le argomentazioni più convincenti.
Tra marzo e aprile si terranno le lezioni preparatorie per gli studenti e i detenuti, che saranno “allenati” separatamente. Il 4 maggio alle 11 si terrà il dibattito nel carcere di Poggioreale. Il tema del dibattito del 2018 è il reddito di cittadinanza.
Toyota Motor Italia ha reso possibile il progetto grazie al suo sostegno. L’iniziativa è organizzata da PerLaRe – Associazione Per La Retorica, Università Federico II, Crui – Conferenza dei Rettori delle Università Italiane, Casa Circondariale di Napoli Poggioreale, insieme a Unione Camere Penali Italiane – Osservatorio Carcere UCPI e Carcere Possibile Onlus.
Ingresso solo su invito.
AVE CAESAR ORATORI TE SALUTANT