15 Mar - 15 Mar 2018
L’algoritmo che gestisce la nostra vita: un bene o un male?
L’algoritmo che gestisce la nostra vita: un bene o un male?
Hai qualche dubbio o domanda? Contattaci

Dopo un periodo di amore incondizionato per i nuovi strumenti digitali, ora siamo ad un bivio: il web che si prende sempre più cura della nostra vita, è un bene o un male?
È vero che l’uomo e’ per sua natura opaco, inaffidabile e propenso all’errore. Ma gli algoritmi – che non sbagliano mai, non vengono distratti dalle emozioni e sono “trasparenti” per costruzione – sono sempre in grado di spiegare il criterio con cui hanno deciso?

L’algoritmo diventa quindi l’imputato di questo “processo”.
L’algoritmo è un amico fedele, ma può essere invadente.
L’algoritmo ti fa trovare quello che cerchi, ma sa anche cosa ti piace, dove vai, cosa fai e con chi.
L’algoritmo pensa sempre a te, ma non può dimenticarti.
L’algoritmo ti difende dall’orda delle informazioni, ma sceglie lui al tuo posto.
L’algoritmo non ha emozioni e non sbaglia mai, ma non cambia idea.
L’algoritmo è sempre al tuo fianco. E questo è bene. Ed è anche male.

L’algoritmo e’ dunque innocente o colpevole?

Intervengono

Andrea Granelli, fondatore Kanso Srl e vice-presidente associazione PerLaRe
Marco Muzzarelli, direttore ENGIM Piemonte Artigianelli Torino

 

 

Contattaci

    Potrebbe interessarti anche...

    Eventi
    27 Set
    -

    Retorica è vaccino, Acli Brescia

    • Scadenza: 27 Set 2018
    Eventi
    16 Apr
    -

    Lezione di rap per vecchi bacucchi (noi!)

    • Luogo: Piazza Venezia 11 Roma
    • Scadenza: 16 Apr 2019
    Eventi
    14 Nov
    18:00 -

    Il Super Bowl della retorica

    • Luogo: Piazza Venezia 11 - Roma
    • Scadenza: 14 Nov 2016
    Eventi
    11 Giu
    -

    Grandi Processi della Retorica. Numero 7: processo all’opinione pubblica

    • Luogo: Piazza Venezia 11 - Roma
    • Scadenza: 11 Giu 2018