08 Apr - 08 Apr 2019 Palazzo Santoni, Vicolo Ripanti 5, Jesi
Parlare come TED
Parlare come TED
Hai qualche dubbio o domanda? Contattaci

L’arte retorica per fare un discorso come si deve, Jesi, 8-9 aprile 2019.

Con Flavia Trupia di PerLaRe-Associazione Per La Retorica e l’attrice Caterina Carpio.

Gli oratori delle conferenze di ted.com sono apprezzati in tutto il mondo. TED è il sito mondiale che propone discorsi sui temi più disparati: dalla scienza alla psicologia, dal marketing alla letteratura. I relatori vengono selezionati da una commissione e le loro conferenze, cui partecipano centinaia di persone, vengono pubblicate nel sito ted.com, dove alcune ottengono milioni di visualizzazioni.

Ogni relatore deve rispettare un canone di oratoria, che si basa sulle più antiche tecniche della retorica. Malgrado i discorsi di TED seguano tutti uno schema simile, risultano molto diversi tra loro. E questa è la prova che la regola non uccide la creatività, anzi può farla emergere ed esaltarla.

Solo pochi fortunati saranno chiamati a pronunciare un discorso TED, ma il modello può essere utilizzato per imparare a esprimersi meglio all’università, sul lavoro e nella vita.

Infatti, chi parla bene afferma le proprie ragioni, ottiene voti più alti, raggiunge più facilmente i suoi risultati, si difende dalla manipolazione.

Il corso è rivolto a imprenditori, manager, studenti, insegnanti e a tutti coloro che vogliono fare della parola un mezzo per dare gambe e respiro alle idee.

 Programma

Gestire lo sguardo e il corpo
Prendere consapevolezza del proprio corpo e usarlo in modo comunicativo.

Ascoltare
Percepire l’umore dell’uditorio e attirare l’attenzione del pubblico.

Gestire lo spazio
Muoversi con disinvoltura nello spazio.

Entrare nella parte e improvvisare
Dimostrare padronanza, gestendo l’eventuale errore.

Essere credibili.

La costruzione di un discorso
Trovare i temi, definire l’ordine, trovare le figure retoriche e le argomentazioni, ricordare i passaggi chiave.

Panoramica sugli stili oratori
Rassegna sugli stili dei migliori oratori contemporanei. Gli esempi saranno tratti da personaggi italiani e stranieri.

Supporti per i discorsi
Servirsi dei supporti: video, slide, immagini, musica, oggetti.

 Interazione
Rispondere alle domande del pubblico, gestire le critiche e l’eventuale aggressività.

Metodo
Il metodo didattico è estremamente pratico, in quanto l’intero corso è finalizzato alla realizzazione di una simulazione da svolgere in aula.

A ogni partecipante verrà chiesto di redigere un discorso o una breve lezione, seguendo lo stile di TED. I partecipanti potranno usare supporti da loro scelti: slide, video, oggetti eccetera. Le docenti seguiranno i partecipanti nella preparazione del discorso o della mini-lezione.

Qui per partecipare.

Contattaci

    Potrebbe interessarti anche...

    Eventi
    13 Giu
    18:30 - 20:00

    Presentazione “La retorica è viva”

    • Scadenza: 13 Giu 2019
    Eventi
    13 Ott
    11:00 - 12:00

    Processo al non profit, L’Aquila

    • Luogo: L'Aquila
    • Scadenza: 13 Ott 2018
    Eventi
    23 Set
    13:00 - 14:00

    Tuoni nella notte, emozioni e motivazione

    • Luogo: Online
    • Scadenza: 23 Set 2021
    Eventi
    18 Lug
    22:00 -

    Medioriente tra rivoluzione, guerre e terrorismo

    • Luogo: Piazza Vescovato - Caorle (VE)
    • Scadenza: 18 Lug 2019