
Raptorical
Gemitaiz e Manzoni, Massimo Pericolo e Cecco Angiolieri, ThaSupreme e Fenoglio sono molto più vicini di quanto possiamo immaginare. Scrittori e rapper sono uniti dalle scelte retoriche. Troviamo infatti gli stessi espedienti linguistici e stilistici sia nella letteratura sia nelle barre delle canzoni rap.
Il progetto RapTorical è iniziato nel 2019 ed è stato ideato da Flavia Trupia e Amir Issaa, con l’obiettivo di far emerge l’abilità creativa e linguistica dei rapper, che un pregiudizio generalizzato tende a squalificare. Nell’immaginario comune i rapper sono infatti considerati sgrammaticati, volgari e violenti, quando invece sono, a pieno titolo, i retori contemporanei. Allo stesso tempo, RapTorical intende far apparire l’antica arte della retorica sotto una luce contemporanea, come una tecnica viva e attualissima, utile per fornire una chiave di lettura del fenomeno hip hop, oltre che per offrire preziosi suggerimenti per parlare in pubblico con efficacia.