
“Te la spiego io la legalità”: avvocati penalisti e studenti si confrontano. E si “scontrano”
Lezioni sui principi costituzionali che regolano il processo penale, l’arte oratoria e le tecniche di comunicazione. Ma anche la Guerra di Parole, una speciale sfida di retorica studenti vs penalisti
Parte la seconda e rinnovata edizione del progetto “Te la spiego io la legalità”, finanziato dal Ministero dell’Istruzione, Università e Ricerca e realizzato dall’Unione Camere Penali Italiane e da PerLaRe-Per La Retorica con gli studenti dell’Istituto Tecnico Commerciale Einstein-Bachelet di Roma.
Si tratta di un percorso di formazione dedicato agli studenti, nel quale verranno affrontati i temi chiave della legalità, come il principio di non colpevolezza, il diritto alla difesa, il giusto processo, la funzione della pena e l’uso dell’arte retorica nel processo. L’attività di formazione prevede la preparazione e la messa in scena di una Guerra di Parole, un mega-dibattito a colpi di retorica e rap, nel quale gli studenti dell’Istituto Einstein Bachelet sfideranno gli avvocati penalisti.
Il tema della “guerra” sarà Greta, i ragazzi di Hong Kong, le Sardine: i giovani devono prendere il posto dei vecchi in politica?
La Guerra di Parole si terrà sabato 28 marzo a Roma al Teatro Off Off di via Giulia, alle ore 16. Una giuria composta da esperti di comunicazione decreterà la squadra vincitrice. Lo scorso anno gli studenti del Liceo Plinio di Roma hanno battuto gli avvocati penalisti, in una sfida avvincente e piena di colpi di scena. Qui il video.
Il progetto didattico-giuridico è utile per i ragazzi perché, attraverso le regole del confronto dialettico, potranno sperimentare l’importanza del rispetto delle regole nella società civile, confrontandosi con professionisti e approfondendo i temi della legalità che troppo spesso, nei media e nel dibattito pubblico,vengono trattati con superficialità. Il tema scelto per la Guerra di Parole, inoltre, potrà stimolare la consapevolezza sul loro contributo al miglioramento della società, mettendo in pratica le tecniche dell’argomentazione per dare forza alle idee.
I docenti di PerLaRe-Per La Retorica saranno Flavia Trupia, Enrico Roccaforte, Amir Issaa, Beatrice Eleuteri.