B
Bill Bernbach
Quando i sostenitori del senatore McCarthy andavano a bussare alle porte dicendo: “Sono un sostenitore di McCarthy: quello contro il…
Continua a leggereGiuseppe Berto
Per stare alla bell’e meglio in piedi l’Italia ebbe subito bisogno di appoggiarsi all’esteriorità, alle finzioni, alle commozioni, e questo…
Continua a leggereC
Catone il Censore
Conosci gli argomenti, le parole seguiranno / Rem tene, verba sequentur [...]Leggi di più... from Catone il Censore
Continua a leggereCioran, Emil
La conversazione è feconda soltanto fra spiriti dediti a consolidare le loro perplessità [...]Leggi di più... from Cioran, Emil
Continua a leggereClane, Donald – Neurologo
La differenza sostanziale tra emozione e ragione è che l’emozione porta all’azione, la ragione a trarre conclusioni [...]Leggi di più...…
Continua a leggereCluetrain Manifesto, 1999
I mercati sono conversazioni [...]Leggi di più... from Cluetrain Manifesto, 1999
Continua a leggereD
Detto cassidico
Ci vogliono 3 anni per imparare a parlare e 70 anni per imparare a tacere [...]Leggi di più... from Detto…
Continua a leggereF
Fisher Roger, Ury William – Getting to Yes
La sfida non è eliminare i conflitti, ma trasformarli [...]Leggi di più... from Fisher Roger, Ury William – Getting to…
Continua a leggereFlorenskij, Pavel
Chi agisce con approssimazione si abitua anche a parlare con approssimazione, e il parlare grossolano, impreciso e sciatto coinvolge in…
Continua a leggereH
Hobbes, Thomas – Leviatano
Il linguaggio non rende l’uomo migliore, ma più potente [...]Leggi di più... from Hobbes, Thomas – Leviatano
Continua a leggereJ
James, William
Quasi tutti credono di pensare ma in effetti stanno soltanto riorganizzando i loro pregiudizi [...]Leggi di più... from James, William
Continua a leggereK
Sadiq Khan
Ci sono i fatti e i numeri, ma sono le storie che contano. Quando voi parlate, la gente ascolta (Colloquio…
Continua a leggereSadiq Khan
Esorto i politici che prenderanno parte alle celebrazioni di Brexit a usare con attenzione le parole. Perché il linguaggio conta,…
Continua a leggereL
Lederberg, Joshua
Oggi vi è un diluvio di informazioni generali e una siccità di informazioni specifiche [...]Leggi di più... from Lederberg, Joshua
Continua a leggereLevi, Primo
Quante sono le menti umane capaci di resistere alla lenta, feroce, incessante, impercettibile forza di penetrazione dei luoghi comuni? [...]Leggi…
Continua a leggereM
Magrelli, Valerio – Che cos’è la poesia?, Luca Sossella editore
Le figure retoriche sono le costellazioni dell’universo verbale [...]Leggi di più... from Magrelli, Valerio – Che cos’è la poesia?, Luca…
Continua a leggereMcLuhan, Marshall – Understanding Media
Il mezzo è il messaggio [...]Leggi di più... from McLuhan, Marshall – Understanding Media
Continua a leggereN
Natoli, Salvatore – Edipo e Giobbe
Il dolore lacera il linguaggio [...]Leggi di più... from Natoli, Salvatore – Edipo e Giobbe
Continua a leggereNietzsche, Friedrich – Corso universitario sulla retorica
L’uomo che parla cerca un monologo e un dialogo con se stesso [...]Leggi di più... from Nietzsche, Friedrich – Corso…
Continua a leggereNietzsche, Friedrich – La gaia scienza
Le cose per le quali troviamo le parole, sono anche quelle che abbiamo già superato. Chi si sa profondo si…
Continua a leggereO
David Ogilvy
Quando Eschine parlava, tutti dicevano: “Come parla bene”. Ma quando parlava Demostene dicevano: “Marciamo contro Filippo”. Io sono per Demostene…
Continua a leggereReboul, Olivier
Lo scopo della retorica non è solo quello di persuadere e ottenere un certo potere, ma ha anche lo scopo…
Continua a leggereP
Chaïm Perelman-Lucie Olbrechts-Tyteca
Per creare l’emozione è indispensabile la specificazione, poiché le nozioni generali, gli schemi astratti non agiscono sull’immaginazione. Il Whately [R.…
Continua a leggereR
Cardinal de Richelieu, attribuita
Che mi si diano due righe scritte dalla mano dell’uomo più onesto, e ci troverò di che farlo impiccare [...]Leggi…
Continua a leggereS
Gavino Sanna
Un’informazione razionale, se accompagnata da un’emozione, viene dirottata nella parte destra del cervello e viene quindi ricordata più a lungo…
Continua a leggereIosif Stalin
La morte di un solo soldato russo è una tragedia. Un milione di morti è un dato statistico (citazione attribuita…
Continua a leggereSalmo 61/62, 12
Una parola ha detto Dio, due ne ho udite [...]Leggi di più... from Salmo 61/62, 12
Continua a leggereT
John Turturro
All’epoca [negli anni quaranta] dovevi essere un oratore eccellente soprattutto in radio, per farti ascoltare e far presa sulle masse.…
Continua a leggereTertulliano – Adversus Valentinianos
La verità persuade per mezzo dell’insegnamento, ma non insegna persuadendo [...]Leggi di più... from Tertulliano – Adversus Valentinianos
Continua a leggereTodorov, Tzvetan
Scegliere il dialogo vuol dire evitare i due estremi del monologo e della guerra [...]Leggi di più... from Todorov, Tzvetan
Continua a leggereTwain, Mark
Ci vogliono almeno tre settimane per preparare un buon discorso improvvisato [...]Leggi di più... from Twain, Mark
Continua a leggereV
Valéry, Paul
Tra due parole, scegli sempre la più semplice; tra due parole semplici, scegli sempre la più corta [...]Leggi di più...…
Continua a leggereW
Wittgenstein, Ludwig – Tractatus
I confini del mio linguaggio sono i confini del mio mondo [...]Leggi di più... from Wittgenstein, Ludwig – Tractatus
Continua a leggere