Eugenio Scalfari su Repubblica commenta i discorsi di Barack Obama e di Papa Francesco. Il primo è stato pronunciato all’Onu, il secondo ad Assisi.
“Ad un giorno di distanza l’uno dall’altro, il presidente degli Stati Uniti d’America, Barack Obama e il Pontefice cattolico Francesco hanno fatto due discorsi che definire importanti è un aggettivo insignificante. Sono stati fondamentali e rivolti entrambi ad una platea globale, cioè al mondo intero. L’intervento di Obama, che il 10 novembre prossimo lascerà al suo successore la carica presidenziale, era rivolto alle nazioni di tutto il mondo e agli Stati che le rappresentano; quello di papa Francesco a tutte le Religioni. E dunque le platee erano alquanto diverse ma il contenuto il medesimo, unificato dall’intento etico-politico di incitare Stati, Religioni e individui a lottare contro la guerra, la violenza e la tirannide e a far trionfare la pace, l’eguaglianza e la libertà.”
Leggi l’articolo di Eugenio Scalfari.