Le parole sono importanti, ma…

Pietà Michelangelo rivisitata

La retorica non si applica solo alle parole, ma anche alle immagini. In modi diversi, l’arte, la pubblicità e la propaganda ne utilizzano le strategie. Questa mattina ho aperto i social media e sono rimasta colpita da questa immagine. E’ arrivata così, come spesso arrivano le sollecitazioni dei social: non sai quale sia la fonte. Cerchi di approfondire, ma non sempre ci riesci.

Suppongo che voglia essere un commento a un recente fatto di cronaca: l’omicidio del nigeriano Emmanuel Chidi Namdi, da parte di un ultrà della Fermana. In questi giorni, ho letto post, articoli, lettere che commentavano questo terribile fatto di cronaca. Ma l’immediatezza di questa immagine, il suo effetto straniante, raccontano molto più di tante parole. Una “parodia” della Pietà di Michelangelo, senza fini burleschi ma solo di denuncia. L’effetto è un boom.

(Flavia Trupia)