Tra poco abbiamo appuntamento con Valerio Magrelli per una video intervista sulla retorica che pubblicheremo su questo sito. Ecco una bella definizione di “figura retorica”, pubblicata in Che cos’è la poesia?, un prezioso audio-libro edito da Luca Sossella, socio di PerLaRe-Associazione Per La Retorica.
Ecco come funziona una figura retorica: una volta imparata, non si scorderà più. E’ come se il mondo crescesse. Infatti per chi sa rintracciare Andromeda in cielo o un’anafora nel linguaggio, la notte e le parole diventano più ricche, e si aprono al senso di un disegno. Per questo, riconoscere una figura retorica o una costellazione, dà la stessa emozione che ci coglie quando vediamo emergere di colpo, fra la folla, un volto familiare.