Quando i titoli degli articoli non rappresentano quanto c’è scritto nell’articolo siamo spesso di fronte a casi che, in logica, vengono definiti di “induzione difettosa”. La categoria è vasta: si va dalle “generalizzazioni indebite”, ai “cattivi esempi”, fino alle “false analogie”. Il fatto curioso, come nota Luca Sofri su Wittgenstein, è che la “pratica del fischi per fiaschi” è considerata normale, tanto che Galli Della Loggia accusa Massimo Giannini di aver criticato un suo articolo sui migranti concentrandosi sul titolo, non sul contenuto che era di natura diversa. Ma perché non pubblicare articoli con titoli più pertinenti?
Altrimenti i titoli di giornale diventano una vera e propria fabbrica di fischi e fakenews.
Quando il titolo dice fischi e l’articolo dice fiaschi