Quando la retorica dei dati inganna

I numeri sono un porto sicuro? Se una comunicazione viene affidata ai dati possiamo essere sicuri della sua obiettività? Non sempre. Lo dimostra Andrea Granelli, vicepresidente di PerLaRe-Associazione Per La Retorica, in un suo articolo per Nòva del Sole 24 Ore.

Granelli fa riferimento alle fallacie, agli errori nascosti nel ragionamento, che possono essere presenti anche in argomentazioni fondate sui dati: si va dall’ignorare i numeri che non ci piacciono fino alle classiche induzioni difettose, per non parlare di quei numeri usati come falsa pista per gettare fumo negli occhi.

Alcuni affermano: “i numeri parlano chiaro”. Sicuri?

Leggi l’articolo di Andrea Granelli