Il cantante Bob Dylan ha inviato all’Accademia Svedese la registrazione del discorso di accettazione del Premio Nobel per la Letteratura. Aveva deciso di non essere presente alla consegna del Premio e il discorso, registrato a Los Angeles, è arrivato sei mesi dopo, pochi giorni prima della scadenza prevista dal regolamento. Se Dylan avesse temporeggiato ancora, avrebbe perso gli 819 mila euro del premio.
Il discorso dura quasi mezz’ora ed è pronunciato con una voce calda e avvolgente. Dylan ha parlato delle sue influenze musicali: Leadbelly e Buddy Holly. Ma anche dei libri che hanno ispirato il suo lavoro, come Moby Dick, Niente di nuovo sul fronte occidentale e l’Odissea.
Il cantante ha sottolineato come le canzoni siano diverse dalla letteratura: “Nascono per essere cantate, non lette. Le parole nelle opere di Shakespeare erano concepite per essere rese vive dalla recitazione su un palco. Così come i testi delle canzoni nascono per essere cantati, non letti su una pagina”.
Il discorso di Dylan si conclude con una citazione da Omero: “Canta attraverso me, O Musa, e attraverso me racconta la storia”. Leggi il discorso