Funzione della comunicazione che deriva dall’utilizzazione della lingua per trasmettere un messaggio informativo, referenziale, contraddistinto dall’esclusione di qualsiasi giudizio o sentimento personale e quindi percepito come oggettivo. Un fattore di oggettività è l’onomastica, cioè l’insieme di nomi propri: di persona (antroponimi) e di luogo (toponimi) e possiamo aggiungere precise indicazioni, relative al tempo, come le date (crononimi). La denotazione è l’opposto della connotazione.

Denotazione
CATEGORIE
#GuerradiParole Accademia della Crusca Alcide De Gasperi Anafora Andrea Granelli associazione per la retorica Barack Obama Bettino Craxi Bill Clinton Carcere chiasmo comunicazione comunicazione politica dibattito discorsi discorso Donald Trump Elezioni Usa fallacie figura retorica Flavia Trupia ghostwriter Guerra di parole hillary clinton Isis M5S Martin Luther King Matteo Renzi Metafora Michelle Obama migranti movimento 5 stelle Obama omelia papa Francesco parodia politica populismo public speaking Regina Coeli retorica Roma Silvio Berlusconi Tor Vergata Virginia Raggi