Elon Musk, I maghi del XXI secolo, Caltech Commencement Address, 15 giugno 2012

“Una tecnologia sufficientemente avanzata è indistinguibile dalla magia”. Lo sostiene Elon Musk, citando Arthur C. Clark, autore di “2001: Odissea nello spazio”. L’occasione è il commencement address al California Institute of Technology nel 2012, dove Musk incontra gli studenti neo-laureati.

Elon Musk è un imprenditore di origine sudafricana che vive negli Stati Uniti. È stato tra i fondatori di PayPal, il sistema di pagamenti via Internet.

È amministratore delegato di Space X e presidente di Tesla Motors e SolarCity. Ha costruito la Roadster, la prima auto sportiva elettrica, e Dragon, il primo veicolo spaziale mandato in orbità da una società privata.

Attualmente sta studiando Hyperloop, un sistema di trasporto ad alta velocità che potrebbe rivoluzionare il modo di viaggiare.

Nel commencement address al Caltech spiega alla platea qual è la spinta che lo porta a realizzare nuovi progetti.

“Dopo PayPal, ho pensato quale potesse essere uno degli altri problemi che potessero condizionare il futuro dell’umanità. Non dalla prospettiva ‘qual è il modo migliore per fare i soldi’, che va bene, ma qualcosa come ‘cosa penso possa condizionare il futuro dell’umanità’. Il problema più importante della terra è l’energia sostenibile. La produzione e il consumo dell’energia in un modo sostenibile. Se non riusciremo a risolvere questo problema in questo secolo, saremo costretti ad affrontare guai terribili. E l’altra cosa che ho pensato potesse condizionare l’umanità è l’idea di rendere la vita multiplanetaria. Quest’ultimo tema è alla base di SpaceX; il primo, è alla base di Tesla e SolarCity.

Inizialmente, quando ho avviato SpaceX, ho pensato, beh, qual è un modo per incrementare il budget della Nasa? Era questo, inizialmente, il mio obiettivo: organizzare Oasis, una missione low cost su Marte, che sarebbe atterrata con semi disidratati, immersi in un gel nutritivo, per poi essere re-idratati una volta atterrati. Avremmo avuto una grandiosa foto di piante verdi con uno sfondo rosso! [risate]. Il pubblico tende a reagire ai precedenti e alle cose esagerate. Sarebbe stata la prima vita su Marte e quella che avrebbe viaggiato nel posto più lontano. La gente si sarebbe eccitata e il budget della Nasa sarebbe aumentato. Ma il guadagno sarebbe stato zero. […] Così sono andato in Russia tre volte per cercare di comprare un missile rimodernato [risate]. Perché questo sarebbe stato l’affare migliore. E vi posso dire che era veramente strano andare nel 2001-2002 in Russia e dire: ‘voglio comprare due dei vostri missili più grandi, ma vi potete tenere le armi nucleari!’. [risate].”

Ecco un assaggio del modo di parlare di Elon Musk, re degli startupper e mago del XXI secolo.

Ringraziamo Massimo Pizzichella per averci segnalato questo contributo.

Qui il testo integrale del discorso: Century, Caltech Commencement Address, june, 2012