Erlebnis

Dal tedesco erleben, “vivere”. Si riferisce alla narrazione di una propria esperienza emotiva da parte del personaggio di un racconto.
Esempio:
“Quando ero giovane la mia famiglia visse in Indonesia per qualche anno e mia madre non aveva abbastanza denaro per mandarmi alla scuola che frequentavano tutti i ragazzini americani. Così decise di darmi lei stessa delle lezioni extra, dal lunedì al venerdì alle 4,30 di mattina. Ora, io non ero proprio felice di alzarmi così presto. Il più delle volte mi addormentavo al tavolo della cucina. Ma ogni volta quando mi lamentavo mia madre mi dava un’occhiata delle sue e diceva: «Anche per me non è un picnic, ragazzo».”
(Barack Obama, Discorso agli studenti, 8 settembre 2009).