Excusatio propter infirmitatem

Dichiarazione esplicita d’inferiorità del locutore.
Esempio:
“Non sono solo. Sono espressione di un gruppo. Io sono il portavoce di un gruppo, che è ben diverso […]. Sono affiancato da persone che hanno competenze e professionalità, che sono ingegneri, architetti, chimici, piuttosto che casalinghe. Persone normali, un estratto della società. Per cui mi sento al riparo”.
(Giancarlo Cancelleri, Movimento 5 Stelle, Blog Sicilia).