Cossiga, Francesco – Messaggio di fine anno, 1991

È il discorso presidenziale di fine anno più sorprendente di sempre. Un “non discorso. L’oggetto del discorso di Cossiga è spiegare perché non dirà nulla. È una star che si nega. E il negarsi è clamoroso. Il negarsi fa parlare più del concedersi.

Fa un discorso per dire che non farà un discorso.

Dice che il dovere della prudenza sembra consigliare di non dire tutto quello che si dovrebbe dire. Un capolavoro di negazioni, di presupposizioni e di allusioni.

Un non discorso di 3 minuti e mezzo.

Sa che il non dire a volte dice più del dire.

In verità Cossiga avrebbe voluto trasformare il paludato discorso di fine anno in qualcosa di nuovo: un’intervista senza rete con i direttori dei telegiornali di Stato, della Fininvest e di Telemontecarlo. Questa proposta era stata accolta con freddezza e Cossiga aveva scritto un discorso di una ventina di minuti. Poi  decide di cambiare programma.

Cossiga, discorso di fine anno 1991 (testo)