Almirante, Giorgio – La destra è l’azione o non è

giorgioalmiranteAl di là del giudizio storico e politico, il segretario del MSI Giorgio Almirante era un oratore esperto. Proveniva da una famiglia di attori e la piazza gremita era il suo ambiente naturale. A proposito della sua capacità di persuasione unita al suo attaccamento quasi ventennale alla poltrona di segretario del partito, si diceva di lui “Per sostituirlo, lo dovranno imbavagliare. Perché se parla è riconfermato”. Le sue parole esprimevano determinazione e una “virile” risolutezza.
“Noi siamo virilmente pronti alla realtà, senza ipocrisie. Qualora soluzioni anche di forza ci salvassero dal comunismo, ben vengano le soluzioni di forza.” (Tribuna Elettorale, 25 maggio 1970)
Virile anche la sua definizione della destra, attraverso le parole: coraggio, libertà e azione. Una definizione che diventa epifora, la ripetizione delle stesse parole alla fine di frasi successive:
La destra o è coraggio o non è. È libertà o non è. È l’azione o non è.”
L’azione è una parola chiave: “Chi crede nei valori per i quali ha combattuto in buona fede fina dalla prima giovinezza trasforma la propria fede in azione, in capacità di azione, verso l’avvenire”.

 

Articoli Correlati