Procedimento che consiste nello sfruttamento delle potenzialità imitative della realtà possedute dalle strutture morfologiche della lingua. Pure a questo livello si delinea una correlazione, una corrispondenza tra l’espressione e il contenuto. Con la sua estensione spaziale la prima può imitare il secondo relativamente ad aspetti quantitativi, come la durata temporale: quella limitata e quella prolungata, ossia la rapidità e la lentezza, si oppongono mediante il contrasto tra la brevità e la lunghezza delle parole, delle proposizioni e, in poesia, dei versi (iconismo metrico).

Iconismo morfologico
CATEGORIE
#GuerradiParole Accademia della Crusca Alcide De Gasperi Anafora Andrea Granelli associazione per la retorica Barack Obama Bettino Craxi Bill Clinton Carcere chiasmo comunicazione comunicazione politica dibattito discorsi discorso Donald Trump Elezioni Usa fallacie figura retorica Flavia Trupia ghostwriter Guerra di parole hillary clinton Isis M5S Martin Luther King Matteo Renzi Metafora Michelle Obama migranti movimento 5 stelle Obama omelia papa Francesco parodia politica populismo public speaking Regina Coeli retorica Roma Silvio Berlusconi Tor Vergata Virginia Raggi