Iconismo sintattico

Procedimento che consiste nello sfruttamento delle potenzialità imitative della realtà possedute dalle strutture sintattiche della lingua. Si cerca, più o meno consapevolmente, di ricreare determinati aspetti del contenuto (simmetria o asimmetria, parità o disparità, equilibrio o squilibrio) sul piano dell’espressione per mezzo di particolari figure retoriche (rispettivamente l’isocòlo e il chiasmo).