Ipallage

L’ipallage è una figura retorica con cui si attribuisce a un termine di una frase una qualificazione o una determinazione o una specificazione, che però in base alla logica si riferisce a uno vicino. Esempi: “Un ribatte / le porche con una marra paziente” (Giovanni Pascoli, Arano, vv. 5-6); “Dei fulmini fragili restano / cirri di porpora e d’oro” (Giovanni Pascoli, La mia sera, vv. 19-20).

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *