Omoteleuto

Figura fonica che consiste nell’eguaglianza delle terminazioni di due o più parole che si trovano nella stessa frase o in posi­zione simmetrica, come, rispettivamente, in “È, quella infinita tempesta, / finita in un rivo canoro” (Giovanni Pascoli, La mia sera, vv. 17-18) e in “Parola tremante / nella notte” (Giuseppe Ungaretti, Fratelli, vv. 3-4).

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *