Polisindeto

L’asindeto si oppone al polisindeto, “consistente nel coordinare fra loro le parole di una proposizione o le proposizioni di un discorso facendo largo uso di congiunzioni, per evidenziare in tal modo particolari valori espressivi e creare un ritmo concitato e incalzante” (Federico Roncoroni, Testo e contesto, Arnoldo Mondadori Editore, 1985, p. 1144).