Kennedy, Robert – Annuncio della morte del reverendo Martin Luther King, Indianapolis, 4 aprile 1968

Il 4 aprile 1968 Martin Luther King, il reverendo che aveva dedicato la sua vita alla lotta contro la segregazione razziale, viene ucciso a Memphis nel Tennessee. Robert Kennedy era il candidato alla presidenza degli Stati Uniti e si trovava in un sobborgo afroamericano. Kennedy deve dare la notizia, cercando di evitare la rivolta. Pronuncia un discorso improvvisato, stando in piedi sul retro di un furgone.
Cita Eschilo a memoria:
“Anche nel sonno il dolore che non dimentica cade goccia dopo goccia sul nostro cuore, finché nella nostra stessa disperazione, senza che lo vogliamo, ci perviene la saggezza, attraverso la maestosa grazia di Dio.”
Poi cerca di placare gli animi con queste parole:
“Ciò di cui abbiamo bisogno negli Stati Uniti, non è divisione.
Ciò di cui abbiamo bisogno negli Stati Uniti, non è odio.
Ciò di cui abbiamo bisogno negli Stati Uniti, non è violenza e rifiuto della legge, ma è amore, saggezza, e compassione gli uni verso gli altri.”
Due mesi dopo aver pronunciato questo discorso, Robert Kennedy viene ucciso.

Bob Kennedy, Discorso sulla morte di Martin Luther King, Indianapolis, 1968