Topos

Tema o argomento ricorrente ˗ e di sicuro successo – espresso in forma stereotipata.
Esempio:
Un topos politico classico è l’ottimismo nei confronti del futuro, del quale è maestro Silvio Berlusconi.
Esempi:
“Gli italiani sono in buone mani, possono guardare con sicurezza, ottimismo, senza patemi d’animo al futuro.”
(Silvio Berlusconi, 8 gennaio 2011).
“Siamo un paese benestante, tanto è vero che i consumi non sono diminuiti, i ristoranti sono pieni, sugli aerei a fatica si trovano i posti.”
(Silvio Berlusconi, novembre 2011).
L’ottimismo è un passaggio obbligato dell’oratoria politica, un topos. L’ex premier britannico Tony Blair, intervistato da Fazio a CheTempoCheFa il 3 ottobre 2010, lo ha confermato: “è una qualità importantissima in politica. Quando prendi un aereo non vuoi vedere un pilota depresso […] o, per lo meno, non vuoi sapere se è depresso.”