La ritorsione è una strategia retorica, che, come ha ricordato Olivier Reboul, “consiste nel riprendere l’argomento dell’avversario col mostrare che in realtà si applica contro di lui” (1). Ne deriva lo screditamento per mezzo della ridicolizzazione, che è l’arma principale adoperata in funzione polemica nell’argomentazione.
Recentemente l’ha utilizzata Matteo Renzi, il quale ha preso spunto da un atto teppistico (in un primo momento si pensava di natura razzista), che ha avuto come vittima una giovane italiana di origini nigeriane: “Salvini ironizza sulla vicenda di Daisy Osakue dicendo che chi lancia uova è un cretino. Condivido la definizione. Sapete per cosa è stato condannato lui nel ’99? Lancio di uova”.
Fin qui l’ex segretario del Partito democratico. L’anonimo giornalista, che ne ha riportato la dichiarazione, forse animato da una certa malizia, ha aggiunto: “Il ministro dell’Interno, allora consigliere comunale, tirò alcune uova all’allora premier Massimo D’Alema, centrando però le divise di alcuni poliziotti. Fu condannato a 30 giorni di carcere ‘sterilizzati’ dalla condizionale” (2).
La precisa esposizione dei fatti permette di attuare una digressione. Nel racconto sembra che si voglia passare da un piano semplicemente denotativo, informativo a uno connotativo, supplementare. Si attira l’attenzione del lettore su un particolare, probabilmente per indurlo a interrogarsi sui sentimenti provati dagli agenti della Polizia di Stato, colpiti nel corso di una protesta per niente pacifica, dai loro colleghi e famigliari, nel momento in cui quel contestatore si è insediato al vertice del Viminale, ossia come responsabile politico della tutela dell’ordine pubblico. Con tale messaggio allusivo s’instaura un rapporto di complicità fra i due poli della comunicazione: l’emittente e i riceventi (per lo meno coloro i quali non simpatizzano per il segretario della Lega).
NOTE
(1) OLIVIER REBOUL, Introduzione alla retorica, Il Mulino, 1996, p. 207. Ne abbiamo accennato in un precedente articolo: “L’Aquarius, Macron e un ‘caffè’ di Gramellini”, pubblicato il 10 luglio 2018.
(2) “Renzi ripesca una condanna di Salvini: ‘Nel ’99 fu punito per lancio di uova…’”, in Corriere della Sera, 4 agosto 2018, p. 11.