Vai al contenuto
La retorica
Cos’è la retorica
Manifesto
Contatti
#GuerradiParole
Chi Siamo
Sala Stampa
Comunicati stampa
Copertura stampa
#guerradiparole 2019
#guerradiparole 2018
#guerradiparole 2017
#guerradiparole 2016
Interviste
Accedi
Registrati
Cerca nel sito...
Perlare
Per La Retorica
Chi siamo
Cosa facciamo
Libri
Articoli
Interviste
Eventi
Formazione
Reto
Reto Parole
Reto Discorsi
Reto Dixit
Reto Film
Reto Poesia
Reto Startup
Reto Libri
Reto Fallacie
Blog
Perlare
Per La Retorica
Chi siamo
Cosa facciamo
Libri
Articoli
Interviste
Eventi
Formazione
Reto
Reto Parole
Reto Discorsi
Reto Dixit
Reto Film
Reto Poesia
Reto Startup
Reto Libri
Reto Fallacie
Blog
Cerca il servizio...
Accedi
Registrati
Perlare
Per La Retorica
Chi siamo
Cosa facciamo
Libri
Articoli
Interviste
Eventi
Formazione
Reto
Reto Parole
Reto Discorsi
Reto Dixit
Reto Film
Reto Poesia
Reto Startup
Reto Libri
Reto Fallacie
Blog
retorica
Home
retorica
Per La Retorica
Una forma di ossimoro: il tòpos dell’innovazione nella tradizione
Flavia Trupia
31 Ottobre 2017
Per La Retorica
Sky sport, il calcio, il Paese e Garibaldi
Flavia Trupia
5 Ottobre 2017
Per La Retorica
Quando scopri che a tuo figlio piacciono i marsupi
Flavia Trupia
4 Ottobre 2017
Per La Retorica
Imparare a parlare in pubblico da quelli bravi
Flavia Trupia
8 Settembre 2017
Per La Retorica
Quando la retorica dei dati inganna
Flavia Trupia
2 Settembre 2017
Per La Retorica
Interesse generale e interessi particolari. Ancora sulla differenza tra statisti e politici
Flavia Trupia
31 Luglio 2017
Per La Retorica
Ora sui Rai 3, i “Grandi discorsi della storia”
Flavia Trupia
23 Luglio 2017
Per La Retorica
Olio di palma e strumenti retorici: il caso Ferrero
Flavia Trupia
21 Luglio 2017
Per La Retorica
Il tottismo è colpevole
Flavia Trupia
18 Luglio 2017
Per La Retorica
Quando la retorica è vaccino
Flavia Trupia
10 Luglio 2017
1
2
3
…
10
»
© Copyright 2022 - PerLaRetorica | Credits:
Italy SWAG